Ultimo aggiornamento: 03 Luglio 2025
Le presenti condizioni generali si applicano a tutti i contratti conclusi a distanza tra la Melucci S.r.l. e il Cliente e costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto di vendita.
Con riferimento alle presenti condizioni generali, deve intendersi per:
- "Melucci S.r.l." o ""Venditore": il fornitore nonché il proprietario dei prodotti offerti in vendita sul Sito web Melucci.com.
- "Cliente" o "Acquirente": la persona fisica -consumatore o professionista- o giuridica che, dopo l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, invia la proposta dordine di acquisto e, previa accettazione di quest'ultima da parte del Venditore, acquista i prodotti di proprietà del Venditore offerti sul Sito web Melucci.com.
- "Consumatore": la persona fisica che esegue l'acquisto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
- "Professionista": la persona fisica o giuridica -ovvero un suo intermediario- che esegue l'acquisto per scopi rientranti nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
- "Contratto a distanza": il contratto concluso tramite mezzi di comunicazione a distanza (sito web, email, Pec) che ha per oggetto i beni offerti sul Sito, senza la presenza fisica e contestuale della Melucci S.r.l. e dell'Acquirente.
- "Proposta d'ordine di acquisto": la comunicazione rivolta al Venditore e proveniente dal Cliente avente ad oggetto il/i bene/i che quest'ultimo desidera acquistare.
- "Conferma d'ordine": la comunicazione proveniente dal Venditore e rivolta al Cliente dell'accettazione della proposta d'ordine di acquisto.
- "Prodotto/i": i beni di proprietà del Venditore e offerti in vendita sul Sito, acquistabili a mezzo stipula del relativo Contratto a distanza.
- "Sito Web" ovvero "Melucci.com" è l'insieme di pagine web collegate fra loro da link ipertestuali e raggiungibili tramite Internet che consentono di stipulare Contratti a distanza.
1. Oggetto
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano i Contratti stipulati a distanza tra la Melucci S.r.l. e i Clienti e riguardano i Prodotti di proprietà del Venditore offerti in vendita sul sito web Melucci.com.
1.2 Il Contratto a distanza è regolamentato dalle Condizioni Generali di Vendita vigenti e, quindi, visionabili sul sito Melucci.com, al momento dell'invio della proposta d'ordine di acquisto da parte del Cliente.
2. Informazioni rivolte all'acquirente
2.1 Nell'eventualità di stipula/conclusione del contratto tra la Melucci S.r.l. e un Cliente consumatore, si forniscono le seguenti informazioni obbligatorie
2.2 Di seguito l'identità, la sede legale ed i recapiti della Melucci S.r.l. quale Venditore dei Prodotti offerti sul Sito Melucci.com: Melucci S.r.l. - Sede legale: Via Benedetto Brin, 49-65 Napoli (Na) - Capitale Sociale: Euro 45.000,00 i.v. - Codice Fiscale: 06008391218 - Partita IVA: 06008391218 - Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli: 06008391218 R.E.A. NA-789474 Tel. +39 081281388 E-mail:info@melucci.com PEC: melucci@pec.it. Il Cliente consumatore può far pervenire possibili comunicazioni, ivi compresi eventuali reclami, presso la sede legale indicata.
2.3 I prodotti in vendita sono visionabili sul sito prima dell'inoltro dell'offerta di acquisto sul sito web Melucci.com., il Venditore indica la disponibilità e il prezzo dei beni, comprensivo delle tasse e delle imposte che gravano esclusivamente in capo al Cliente. Sul Sito sono inoltre riportati i costi e le spese aggiuntive per le diverse tipologie di consegna a disposizione del Cliente nonché eventuali ulteriori elementi di costi aggiuntivi che gravano esclusivamente in capo al Cliente.
2.4 Le Condizioni Generali di Vendita disponibili sul sito del Venditore e il presente art. 2 sono da intendersi quale presentazione delle informazioni su supporto durevole fornita al Cliente Consumatore.
2.5 Ad integrazione di quelle sopra indicate, vengono indicate le ulteriori informazioni in favore sia di Clienti consumatori sia di Clienti non consumatori (persone giuridiche e professionisti): di seguito il numero di telefono, l'indirizzo di posta elettronica, l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata nonché il numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli del Venditore: Tel. +39 081 281388 - E-mail:info@melucci.com - PEC: melucci@pec.it - 06008391218 - R.A.E.-NA 789474.
3. Contratto a distanza - conclusione
3.1 Il Sito web Melucci.com delinea una specifica procedura guidata che permette al Cliente di selezionare il/i bene/i che desidera acquistare nonché di verificare e correggere eventuali errori prima dell'invio della proposta di ordine di acquisto in formato elettronico.
3.2 Il Contratto di acquisto a distanza è da ritenersi concluso e perfezionato con la comunicazione della conferma d'ordine da parte della Melucci S.r.l., contenente l'indicazione della ragione sociale del Cliente, della quantità e del prezzo del/i bene/i acquistato/i.
3.3 Fino alla conferma d'ordine da parte della Melucci S.r.l., l'offerta può essere revocata dal Cliente in forma scritta a mezzo racc. a/r o P.e.c.
3.4 Fermo restando quanto precede, la conclusione e il perfezionamento del Contratto a distanza potrà avere luogo anche con l'esplicita accettazione da parte della Melucci S.r.l. di una proposta d'acquisto trasmessa dal Cliente via P.e.c. o email.
3.5 Il Venditore informa espressamente il Cliente consumatore che: Previa accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al momento dell'inoltro della proposta d'ordine di acquisto, l'Acquirente Consumatore prende atto e accetta che la proposta di acquisto, dopo la conferma d'ordine del Venditore, implica in capo al Cliente l'obbligo di pagare il prezzo stabilito nonché le eventuali ulteriori spese preventivamente specificate.
3.6 L'invio della proposta di ordine da parte del Cliente non può in alcun caso vincolare la Melucci S.r.l. Solo laddove il Venditore dovesse accettare espressamente, con esplicita comunicazione inviata a mezzo email al Cliente, la proposta di ordine di acquisto ricevuta, avrà luogo la conclusione e il perfezionamento del Contratto a distanza. Con l'invio della proposta di ordine di acquisto, il Cliente si impegna ad acquistare il/i Prodotto/i oggetto della medesima proposta d'ordine.
3.7 Per procedere all'acquisto dei Prodotti dal sito internet Melucci.com, il Cliente è tenuto a inviare al Venditore la proposta d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute sul Sito e inserendo il Prodotto nel c.d. "carrello virtuale". Gli ordini online possono costantemente compromettere la disponibilità del/i Prodotto/i, pertanto il Venditore non garantisce la materiale disponibilità del Prodotto selezionato/ordinato. L'invio, anche tramite email o P.e.c., della proposta d'ordine al Venditore implica che il Cliente dichiari di aver preso visione nonché di aver accettato le presenti Condizioni generali di vendita e di essere consapevole che l'invio della proposta di ordine di acquisto, se accettata dal Venditore, darà luogo alla conclusione del Contratto e determinerà in capo al Cliente l'obbligo di procedere al pagamento.
3.8 In caso di accettazione della proposta di ordine di acquisto ricevuta dal Cliente, la Melucci S.r.l. provvederà a trasmettere la conferma dell'ordine all'indirizzo di posta elettronica utilizzato dal Cliente o da quest'ultimo indicato nella fase di registrazione al Sito. Nella remota ipotesi in cui la conferma d'ordine trasmessa dalla Melucci S.r.l. al Cliente dovesse presentare delle differenze rispetto alla proposta d'ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a contestare espressamente dette divergenze -con lettera raccomandata e ricevuta di ritorno o P.E.C. inviata entro dodici (12) giorni dal ricevimento della conferma- in difetto, tutti gli eventuali costi da sostenere per la restituzione dei prodotti divergenti rispetto a quelli originariamente indicati/selezionati nella proposta d'ordine di acquisto saranno interamente a carico del Cliente.
3.9 Alla conclusione del Contratto a distanza, la Melucci S.r.l. emetterà la relativa fattura utilizzabile per l'esercizio dei diritti di garanzia relativa ai Prodotti venduti.
4. Pagamenti
4.1 Melucci S.r.l. accetta pagamenti eseguiti con carte di credito, bonifico bancario, pagamento alla consegna (contrassegno).
5. Consegna dei beni - esecuzione del contratto
5.1 I termini di consegna eventualmente indicati sono meramente indicativi e non vincolanti per il Venditore. In ogni caso, i termini di consegna eventualmente indicati dal Venditore possono subire variazioni a causa di ritardi e/o errori da parte del Cliente nella trasmissione delle indicazioni necessarie per l'esecuzione dell'ordine; a causa di modifiche, anche parziali, espressamente accettate dalla Melucci S.r.l. dopo il regolare ricevimento dell'originaria proposta d'ordine d'acquisto; oppure, a causa di forza maggiore (a titolo meramente indicativo e non esaustivo: calamità naturali, malfunzionamento e/o interruzione delle vie di comunicazione, eventi bellici, etc).
5.2 Quando il corriere effettua la consegna, il Cliente è tenuto a verificare che il plico/pacco sia intatto e, comunque, privo di danni e/o manomissioni, giacché in difetto di contestazioni rivolte al corriere, la consegna verrà considerata come regolarmente eseguita.
5.3 La Melucci S.r.l. renderà prontamente edotto il Cliente consumatore dell'eventuale indisponibilità del prodotto selezionato/ordinato e provvederà -previo accordo con il Cliente- a eseguire una fornitura di valore e qualità equivalenti o superiori rispetto a quella originariamente pattuita o, in alternativa e nell'eventualità di rifiuto del Cliente consumatore di una fornitura diversa da quella pattuita, di valore e qualità equivalenti o superiori, il Venditore procederà a rimborsare le somme eventualmente già corrisposte per il pagamento del Bene/i acquistato/i.
5.4 La spedizione in un Paese diverso dall'Italia potrebbe comportare il pagamento di oneri doganali a carico esclusivo del Cliente, quest'ultimo è tenuto a verificare preventivamente l'ammontare di tali eventuali oneri presso i competenti uffici doganali.
5.5 Qualora il Cliente dovesse non accettare il Prodotto acquistato oppure dovesse omettere di pagare gli oneri doganali dovuti, tutti i costi relativi agli oneri doganali non pagati dal Cliente e già corrisposti o richiesti al Venditore verranno comunque addebitati e richiesti al Cliente.
6. Diritto di recesso
6.1 I Clienti consumatori hanno la facoltà di esercitare il c.d. diritto di recesso (escluso dunque per Clienti rappresentati da persone giuridiche e/o fisiche che eseguono l'acquisto per scopi rientranti nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale) in base alle condizioni e alle modalità di seguito indicate.
6.2 A partire dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e indicato dal Consumatore, abbia il materiale possesso del/i bene/i, l'Acquirente consumatore ha a disposizione un periodo di quattordici (14) giorni per recedere dal Contratto a distanza, in assenza di qualsivoglia responsabilità, senza necessità di fornire alcuna motivazione e in assenza di ulteriori costi, salvo quanto stabilito alla successiva clausola 6.5.
6.3 Prima della scadenza del periodo di recesso, il Consumatore è tenuto a informare la Melucci S.r.l. della sua eventuale decisione di esercitare il diritto di recesso dal Contratto a distanza. A tal fine, il Consumatore può presentare una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto a distanza, trasmettendola a uno dei recapiti indicati sul Sito e nelle presenti Condizioni generali di vendita (Art. 2.2). Il diritto di recesso è validamente ed efficacemente esercitato se la comunicazione è inviata dal Consumatore prima della scadenza del periodo di recesso stesso. In tal caso, il Venditore confermerà, a mezzo email, l'avvenuto ricevimento del recesso esercitato.
6.4 La dichiarazione esplicita di recesso deve necessariamente indicare le seguenti informazioni: destinatario [il nome, l'indirizzo geografico, il numero di telefono e gli indirizzi di posta elettronica del Venditore sono indicati sul Sito web e nelle presenti Condizioni Generali di Vendita]; data dell'ordine; data del contratto di vendita con indicazione anche quantitativa del/i bene/i; data della ricezione del plico/pacco; nome del Consumatore; indirizzo del Consumatore; firma del Consumatore; data.
6.5 L'Acquirente Consumatore può esercitare il diritto di recesso solo se il Prodotto da restituire è perfettamente integro.
7. Esercizio del diritto di recesso - conseguenze
7.1 In caso di valido ed efficace esercizio del diritto di recesso, il Venditore procederà a rimborsare al Consumatore i pagamenti da questi ricevuti, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, entro quattordici giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. In ogni caso, il Venditore non sarà tenuto a rimborsare eventuali somme corrisposte a titolo di oneri doganali né eventuali costi supplementari dovuti a tipologie di consegna espressamente richieste dal Cliente.
7.2 Il Consumatore dovrà restituire i Prodotti o consegnarli al Venditore o, eventualmente, a un terzo autorizzato da quest'ultimo, completamente integri ed entro quattordici giorni dalla data in cui abbia comunicato la propria volontà di recedere dal Contratto a distanza. Grava sul Consumatore solo il costo per la restituzione dei Prodotti.
7.3 Il costo per la restituzione dei Prodotti è a carico del Consumatore.
7.4 Fino alla ricezione dei Prodotti oggetto di recesso oppure fino a quando il Consumatore non abbia fornito debitamente fornito piena prova di aver rispedito i Prodotti, il Venditore potrà trattenere il rimborso.
8. Procedura di annullamento dell'ordine di acquisto cliente non consumatore - penali
8.1 Accettato l'ordine, la Melucci S.r.l. provvederà a trasmettere la conferma dell'ordine all'indirizzo di posta elettronica utilizzato dal Cliente o da quest'ultimo indicato nella fase di registrazione al Sito.
8.2 Nell'eventualità in cui l'Acquirente non consumatore dovesse chiedere l'annullamento dell'ordine d'acquisto, dopo l'accettazione da parte del Venditore ma prima della materiale spedizione dei beni acquistati, il Venditore potrà richiedere -a titolo di penale- un pagamento non superiore al 20% dell'importo originariamente pattuito.
8.3 Diversamente, l'annullamento dell'ordine d'acquisto non potrà avere luogo dopo la materiale spedizione dei beni acquistati, da parte della Melucci Srl.
8.4 L'eventuale annullamento dell'ordine di acquisto già accettato dal Venditore dovrà essere comunicato con racc. a/r o a mezzo P.E.C.
9. Garanzia sui prodotti a esclusivo vantaggio dell'acquirente consumatore
9.1 Esclusivamente nelle ipotesi di non conformità del prodotto acquistato a quanto previsto e pattuito e laddove il Contratto a distanza sia stato concluso con un Cliente consumatore, quest'ultimo potrà esercitare i diritti di garanzia, di seguito meglio specificati:
9.2 Ai fini del ripristino della conformità del bene, il Consumatore può scegliere tra riparazione e sostituzione, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al Venditore costi sproporzionati, tenuto conto in particolare, delle seguenti circostanze:
- il valore che il bene avrebbe in assenza del difetto di conformità;
- l'entità del difetto di conformità; e
- la possibilità di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
9.3. Il Venditore può rifiutarsi di rendere conformi i beni se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o se i costi che il Venditore dovrebbe sostenere sono sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze, comprese quelle di cui alle precedenti lettere a) e b). Il Consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita nel caso in cui:
- il Venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell'articolo 135 ter, Codice del consumo, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3;
- si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del Venditore di ripristinare la conformità del bene;
- il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita; oppure
- il Venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
9.4 Il Consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. L'onere della prova della lieve entità del difetto è a carico del Venditore.
9.5 Il Consumatore può rifiutarsi di eseguire il pagamento di qualsiasi parte di prezzo fino a quando il Venditore non abbia adempiuto agli obblighi previsti dal presente articolo in capo al Venditore.
10. Garanzia sui prodotti a vantaggio dell'acquirente non consumatore
10.1 Il Venditore garantisce il buon funzionamento dei beni venduti per il periodo di 12 mesi dalla consegna.
10.2 In caso di vizi del bene acquistato, iI Cliente è tenuto, a pena di decadenza, a denunciare a mezzo P.e.c. o racc. a/r i difetti riscontrati entro 8 (otto) giorni dalla scoperta, indicando dettagliatamente i vizi riscontrati.
10.3 Viene espressamente specificato che non sono coperti da garanzia i beni che dovessero presentare difetti a causa di negligenza da imputare al Cliente o di mancata/inesatta osservanza delle istruzioni espressamente indicate nel Manuale di uso e manutenzione consegnato al Cliente unitamente al Bene venduto. Parimenti, la garanzia non copre i beni venduti, per la cui installazione e/o manutenzione l'Acquirente si sia avvalso di personale non autorizzato.
10.4. Il Venditore provvederà alla riparazione o, in alternativa, alla sostituzione del Bene difettoso o non conforme solo in caso di regolare e tempestivo ricevimento della denuncia di vizio e/o difetto del Bene consegnato.
10.5 Dopo l'invio della denuncia di cui al precedente punto 10.2, il Cliente è tenuto a mettere a disposizione del Venditore i Beni e/o i particolari difettosi o non conformi di cui viene chiesta la sostituzione.
10.6 Se la riparazione o, in alternativa, la sostituzione del Bene difettoso o non conforme dovessero rivelarsi impossibili o eccessivamente onerose per il Venditore, l'Acquirente non consumatore potrà optare per la risoluzione del contratto (con integrale rimborso del prezzo corrisposto previa restituzione del Prodotto difettoso o non conforme) oppure, in alternativa, per il rimborso di una parte del prezzo corrisposto pari alla differenza di valore tra il Bene affetto da difetti o non conforme e il valore che il Bene avrebbe in assenza del difetto o del vizio di conformità.
10.7 La presente garanzia sui Prodotti venduti all'Acquirente non consumatore sostituisce ed esclude ogni eventuale ulteriore e diversa garanzia prevista dalla vigente normativa.
11. Limitazione di responsabilità
11.1 Il Venditore declina ogni qualsivoglia responsabilità per eventuali danni causati dai Beni forniti al Cliente, quest'ultimo pertanto prende atto ed accetta che potrà rivolgere eventuali richieste risarcitorie ed esercitare i propri diritti esclusivamente nei confronti del produttore dei Beni venduti.
12. Legge applicabile e foro competente
12.1 Tutti i rapporti contrattuali tra il Venditore e il Cliente sono regolati dalla legge italiana.
12.2 Per le eventuali controversie relative alla conclusione, all'esecuzione e all'interpretazione delle Condizioni generali di vendita e del Contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati all'interno del territorio nazionale italiano.
12.3 In tutti gli altri casi, le controversie tra la Melucci S.r.l. e il Cliente non consumatore connesse o comunque collegate all'interpretazione/applicazione/esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e del Contratto di Vendita a distanza sono devolute alla competenza territoriale esclusiva del Foro di Napoli.
12.4 Nell'ipotesi in cui alcune disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovessero essere riconosciute invalide o inapplicabili, le stesse saranno comunque interpretate in modo di essere portatrici delle comuni intenzioni della Melucci S.r.l. e dei Clienti, conformemente alle restanti disposizioni che rimarranno pienamente valide ed efficaci.
Contatti
Se hai qualunque domanda o considerazione in merito alle presenti condizioni ti preghiamo di contattarci ai seguenti recapiti:
Per eventuali necessità sui nostri prodotti ti invitiamo a contattarci tramite l'area contatti.